![](https://www.gestim.it/blog/wp-content/uploads/2025/02/coffe-shop-750x375.jpg)
La gestione degli immobili commerciali è un tema cruciale per chi si occupa di compravendite e affitti.
In questo articolo, derivato dal webinar che si è tenuto in data 5 Febbraio 2025 a cura di Angelo Semerano, esploreremo come ottimizzare le informazioni degli immobili commerciali, inclusi la pubblicazione di annunci su idealista, e le diverse modalità di cessione e affitto.
Indice
- Introduzione alla Gestione degli Immobili Commerciali
- Tipologie di Immobili Commerciali
- Inserimento degli Immobili nel Gestionale
- Pubblicazione degli Annunci su idealista
- Esempi di Gestione delle Cessioni
- Tipologie Pubblicizzabili su idealista
- Domande Frequenti
- Conclusione
Introduzione alla Gestione degli Immobili Commerciali
Negli ultimi anni, la domanda di immobili commerciali è aumentata, rendendo fondamentale sapere come gestire correttamente queste tipologie di beni. La pubblicazione di annunci su portali come idealista è diventata una necessità per chi desidera raggiungere un pubblico più ampio. In questo contesto, Gestim offre strumenti utili per gestire internamente i dati e facilitare la pubblicazione degli annunci.
Tipologie di Immobili Commerciali
Esistono diverse tipologie di immobili commerciali che possiamo gestire attraverso il nostro software. È fondamentale conoscere le differenze per poter inserire correttamente gli annunci e gestire le richieste. Ecco alcune categorie principali:
- Locali Commerciali: Spazi destinati a attività commerciali, come negozi e ristoranti.
- Cessioni con Mura: Vendita di un immobile insieme all’attività commerciale.
- Cessioni senza Mura: Vendita della sola licenza o attività, senza l’immobile.
- Affitti di Immobili con Attività: Affitto di un immobile che include la gestione di un’attività commerciale.
Inserimento degli immobili in Gestim
Quando si inserisce un nuovo immobile nel gestionale, è necessario specificare il tipo di contratto e la tipologia di immobile. La procedura è semplice e intuitiva. Ecco i passi da seguire:
- Accedere alla creazione di un nuovo immobile.
- Selezionare la tipologia di contratto: vendita o affitto.
- Indicare la tipologia di locale, come negozio o locale commerciale.
- Compilare le informazioni relative al prezzo e alle caratteristiche dell’immobile.
Casi d’uso
Immobili in vendita o in locazione
Se si ha a disposizione un immobile da vendere o locare, che non include anche l’attività/licenza ma si riferisce esclusivamente all’unità immobiliare, si rientra nel primo caso.
Basta semplicemente inserire l’immobile come di consueto.
Si possono compilare, so lo si ritiene opportuno, i dati inerenti all’eventuale attività svolta all’interno dell’immobile (se presente). Queste informazioni restano esclusivamente ad uso interno e non vengono pubblicate su idealista.
Esempi di Gestione delle Cessioni
Esploriamo ora i diversi casi di gestione delle cessioni, che possono variare a seconda del tipo di contratto e della presenza o meno dell’immobile.
Cessione con Mura
Nel caso di una cessione con mura, si deve indicare sia l’immobile che l’attività. Ad esempio, se un negozio è in vendita per 100.000 euro e l’attività per 50.000 euro, l’annuncio su idealista mostrerà un prezzo totale di 150.000 euro. È importante specificare il valore dell’attività per una corretta pubblicazione.
Cessione senza Mura
La cessione senza mura prevede la vendita solo della licenza o dell’attività commerciale. In questo caso, il contratto sarà impostato per riflettere che non si sta vendendo l’immobile, ma solo la licenza. Questo approccio è meno comune, ma è comunque utile per chi gestisce attività in affitto.
Affitto di Immobili con Attività data in gestione
Quando si affitta un immobile con un’attività in gestione, è necessario indicare che si tratta di un affitto congiunto. Il canone mensile deve includere sia il canone di locazione dell’immobile che il canone di gestione dell’attività. Questo approccio garantisce trasparenza ai potenziali interessati.
Tipologie Pubblicizzabili su Idealista
È importante sapere quali tipologie possono essere pubblicizzate su idealista. Sebbene il gestionale consenta una grande flessibilità nella gestione interna delle tipologie, non tutte verranno trasmesse al portale. Ecco alcune delle tipologie che possono essere indicate:
- Attività commerciale (ad esempio, ristorante, bar, negozio di abbigliamento, ecc.).
- Attività alternative che possono essere svolte nello stesso immobile.
Nelle apposite caselle è possibile indicare una o più tipologie tra quelle disponibili su idealista.
Pubblicazione degli Annunci su Idealista
Una volta inseriti i dati, è fondamentale pubblicare l’annuncio su idealista. La piattaforma offre una visibilità significativa per chi cerca immobili commerciali. Per una pubblicazione efficace, segui questi consigli:
- Utilizza buone descrizioni, magari facendoti aiutare dai nostri sistemi di intelligenza artificiale
- Includi almeno 20 foto di alta qualità dell’immobile.
- Specifica tutti i dettagli rilevanti, come la metratura e la posizione.
Domande Frequenti
Qual è la differenza tra cessione con mura e cessione senza mura?
La cessione con mura implica la vendita dell’immobile insieme all’attività, mentre la cessione senza mura riguarda solo la vendita della licenza o dell’attività, senza l’immobile.
Come posso pubblicare un annuncio su idealista?
Per pubblicare un annuncio su idealista, è necessario inserire i dettagli dell’immobile nel gestionale e seguire le istruzioni per la pubblicazione. Assicurati che tutte le informazioni siano corrette e complete.
Conclusione
Gestire immobili commerciali richiede attenzione e competenza. Utilizzando un gestionale specializzato anche in quest’ambito, è possibile semplificare il processo di inserimento e pubblicazione degli annunci, ottimizzando così la visibilità delle proprie offerte.
Per ulteriori informazioni e supporto, non esitate a contattare i nostri esperti o a visitare il nostro sito web per scoprire risorse aggiuntive e aggiornamenti sui prossimi webinar.
Gestisci immobili commerciali e il tuo software non li supporta?
Prova subito Gestim, senza impegno, e scopri tutti i vantaggi di un gestionale evoluto.