mm
ABOUT THE AUTHOR

Francesca Landro

Help Desker, Customer Satisfaction & Training. Laureata in Lettere Moderne e Calabrese doc, si definisce una divoratrice di libri e una chiacchierona seriale, amante di città d'arte e di viaggi, non senza la sua macchina fotografica. Entra a far parte della famiglia di Gestim solo dai primi mesi del 2017.

Cinque mosse per un Piano Marketing perfetto!

Il Piano Marketing consiste nell’ideazione di strategie e tecniche di marketing, è la definizione di obiettivi, di bilanci e report che vi condurranno, inevitabilmente, al raggiungimento di risultati utili alla vostra agenzia immobiliare.

Sfogliando libri di business o visitando pagine web, vi accorgerete che non esiste una legge universale che regoli il piano marketing: troverete formati e proposte diverse, più o meno adattabili alle vostre esigenze o al vostro settore. Noi, dal canto nostro, suggeriamo qualche dritta… poi, starà a voi scegliere l’alternativa adatta!

Creare un piano marketing valido e ben strutturato ha, oggi, la stessa importanza della creazione di un piano finanziario: come per gli affari economici, anche per il marketing è necessario un lavoro preparatorio, con il quale definire il mercato di riferimento, capire chi sono veramente i clienti a cui rivolgersi e come raggiungerli.

Continua a leggere Cinque mosse per un Piano Marketing perfetto!

mm

Help Desker, Customer Satisfaction & Training.
Laureata in Lettere Moderne e Calabrese doc, si definisce una divoratrice di libri e una chiacchierona seriale, amante di città d’arte e di viaggi, non senza la sua macchina fotografica. Entra a far parte della famiglia di Gestim solo dai primi mesi del 2017.

Cos’è la Marketing Automation

Nel nostro blog si è spesso parlato di Marketing Immobiliare. Abbiamo trattato le tecniche del marketing tradizionale, lo abbiamo associato al Web cercando di fornire consigli utili sull’importanza e sull’utilizzo dei siti web per agenzia e dei canali social, o più semplicemente sulle tecniche di marketing come l’E-Mail Marketing e l’Sms Marketing.

Quasi mai abbiamo, invece, trattato l’argomento della Marketing Automation, un marketing “automizzato” che consentirebbe di conciliare diverse attività di marketing in maniera automatica, per ottenere maggiori risultati con un minor dispendio di energie.

Se volessimo darne una definizione, potremmo dire che la Marketing Automation è una tecnologia che consente di automatizzare, e quindi di semplificare, i compiti del marketing e i flussi di lavoro, in modo da aumentarne la velocità, l’efficienza, ma soprattutto accrescere i ricavi.

Quando si pensa alla Marketing Automation molte persone giungono spesso a conclusioni affrettate: la associano all’E-mail Marketing oppure a un modo per inviare Spam o, ancora, a una soluzione per ottenere ulteriori benefici, il che è vero ma con alcune precisazioni.

Infatti, definizioni a parte, la Marketing Automation è sicuramente un nuovo modo, ancora poco conosciuto e praticato dalle piccole aziende, per approcciare le vendite e per implementare il marketing.

In previsione dell’inserimento di questa nuova funzione anche su Gestim, vediamo meglio di cosa si tratta.

Continua a leggere Cos’è la Marketing Automation

mm

Help Desker, Customer Satisfaction & Training.
Laureata in Lettere Moderne e Calabrese doc, si definisce una divoratrice di libri e una chiacchierona seriale, amante di città d’arte e di viaggi, non senza la sua macchina fotografica. Entra a far parte della famiglia di Gestim solo dai primi mesi del 2017.

Neuromarketing: la scienza applicata al Marketing

Nel nostro blog abbiamo parlato di E-Mail Marketing, Sms Marketing, Campagne pubblicitarie su Facebook o su Google e, infine, di Landing Page, tutte tecniche di Marketing che richiedono tempo, pazienza e costante aggiornamento in materia.

E sembrerebbe quasi di guardare al passato se pensiamo che negli ultimi anni il Marketing si sia aperto a nuove frontiere e abbia iniziato a guardare il mondo con occhi nuovi, quelli della scienza, approdando a una nuova disciplina, il Neuromarketing.

Vediamo insieme di cosa si tratta. Continua a leggere Neuromarketing: la scienza applicata al Marketing

mm

Help Desker, Customer Satisfaction & Training.
Laureata in Lettere Moderne e Calabrese doc, si definisce una divoratrice di libri e una chiacchierona seriale, amante di città d’arte e di viaggi, non senza la sua macchina fotografica. Entra a far parte della famiglia di Gestim solo dai primi mesi del 2017.

Evitare lo spam

Spam: i cinque errori più comuni dello

Siamo appena rientrati dalla lunga pausa natalizia. Ebbene, quanti di voi hanno effettuato l’invio di una mail a tutti i clienti presenti in banca dati per augurare Buone Feste? La risposta è: tantissimi.

Indubbiamente si tratta di un gesto carino, un modo per stare vicino ai propri clienti e far sapere che la loro agenzia immobiliare è sempre al loro fianco. Tuttavia, a tutti coloro che ci hanno chiesto quale fosse il modo più pratico per inviare mail di questo tipo abbiamo spesso sconsigliato di procedere in tal senso, precisando che in ambito informatico l’invio massivo, ovvero l’invio di mail tutte uguali a un gran numero di destinatari, non sarebbe proprio un toccasana per la reputazione del proprio dominio, anzi… potrebbe addirittura rivelarsi controproducente.

Proprio a tal riguardo il nostro CEO Angelo Semerano in un post del 5 dicembre scorso, aveva ricordato di evitare l’abuso di strumenti come l’email marketing, l’SMS marketing o la pagina Facebook per “spammare” gli auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo. Infatti tale prassi comporta solo un aumento del tasso di mancata apertura delle email inviate, così come una impennata delle rimozioni dalle vostre banche dati (molti clienti infatti decideranno di non concedervi più l’autorizzazione all’invio).

Se siete stati fortunati alcune delle vostre mail sono state lette e hanno ricevuto una risposta, ma nella maggior parte dei casi, purtroppo, il vostro messaggio è finito nella cartella Promozioni o, peggio ancora, nella cartella Spam dei vostri destinatari.

Ecco quali sono i cinque errori più comuni commessi dagli utenti web e che generano Spam.

Continua a leggere Spam: i cinque errori più comuni dello

mm

Help Desker, Customer Satisfaction & Training.
Laureata in Lettere Moderne e Calabrese doc, si definisce una divoratrice di libri e una chiacchierona seriale, amante di città d’arte e di viaggi, non senza la sua macchina fotografica. Entra a far parte della famiglia di Gestim solo dai primi mesi del 2017.

Puoi vantare una buona Brand Reputation?

Consolidare la Brand Reputation per chi si muove nel settore immobiliare è un lavoro che richiede un impegno più approfondito rispetto ad altri settori merceologici, non fosse altro perché l’utente finale ha deciso di spendere i propri risparmi per un investimento così importante come “il mattone”. Quindi ci sarebbe da chiedersi quali siano le attività che un agente immobiliare può svolgere per aumentare la Reputation della propria agenzia.

Qualche giorno fa abbiamo parlato di Brand Awarness, vale a dire la conoscenza del proprio brand, e abbiamo provato a delineare cinque azioni utili per rendere il brand più popolare, prendendo in considerazione anche gli standard dello studioso Aaker. (Leggi qui l’articolo 5 semplici strumenti per aumentare la Brand Awarness )

Se avete seguito correttamente i nostri consigli, potete adesso puntare alla Brand Reputation, ossia non più alla semplice conoscenza del marchio da parte dei vostri clienti, bensì alla considerazione che i clienti avranno del vostro brand.

Si sa, il giudizio del cliente è fondamentale perché se l’agenzia gode di ottima reputazione, i consumatori potranno ritenersi soddisfatti del vostro prodotto o del vostro servizio, attivando un passaparola positivo e di conseguenza un innegabile aumento di clienti.

Non sarà più importante solo “apparire”, ma anche e soprattutto “essere“: siete riusciti a rendere visibile il vostro marchio anche sulla luna? Bravissimi! Ora bisogna curare la vostra immagine, focalizzarsi sulle opinioni dei vostri clienti per migliorarvi, interagire anche con chi avanza delle critiche.

Oggi ci si affida a internet per ogni cosa, anche per comprare o vendere casa. Quindi curare la Brand Awarness e la Brand Reputation vi permetterà di aumentare la vostra visibilità online e la stima dei vostri clienti.

Vediamo insieme di cosa si tratta.

Continua a leggere Puoi vantare una buona Brand Reputation?

mm

Help Desker, Customer Satisfaction & Training.
Laureata in Lettere Moderne e Calabrese doc, si definisce una divoratrice di libri e una chiacchierona seriale, amante di città d’arte e di viaggi, non senza la sua macchina fotografica. Entra a far parte della famiglia di Gestim solo dai primi mesi del 2017.