mm
ABOUT THE AUTHOR

Francesca Landro

Help Desker, Customer Satisfaction & Training. Laureata in Lettere Moderne e Calabrese doc, si definisce una divoratrice di libri e una chiacchierona seriale, amante di città d'arte e di viaggi, non senza la sua macchina fotografica. Entra a far parte della famiglia di Gestim solo dai primi mesi del 2017.

5 semplici strumenti per aumentare la Brand Awareness

Il buon Angelo Semerano, Ceo di Gestim e relatore ormai esperto e collaudato di Web marketing Immobiliare, dice sempre: “Il primo step per il Web Marketing Immobiliare è la Brand Awareness ovvero la notorietà del vostro marchio o, per meglio dire, la capacità e la facilità che il pubblico ha di riconoscere un marchio e di associarlo correttamente alla vostra agenzia, ai vostri prodotti, ai vostri servizi.

Negli ultimi anni Gestim si è dedicata alla organizzazione di corsi prettamente indirizzati agli agenti immobiliari in merito a Tecniche evolute di Web Marketing Immobiliare, per parlare della possibilità di farsi conoscere sfruttando al meglio più canali pubblicitari, dell’importanza di dotarsi di un sito internet di agenzia, degli strumenti utili a realizzare obiettivi prefissati e a ottenere considerevoli risultati.

Ma chi di voi sa in cosa consiste la Brand Awareness?

Andiamo a vedere di cosa si tratta!

Continua a leggere 5 semplici strumenti per aumentare la Brand Awareness

mm

Help Desker, Customer Satisfaction & Training.
Laureata in Lettere Moderne e Calabrese doc, si definisce una divoratrice di libri e una chiacchierona seriale, amante di città d’arte e di viaggi, non senza la sua macchina fotografica. Entra a far parte della famiglia di Gestim solo dai primi mesi del 2017.

La combo perfetta per l’agente immobiliare: competenza, formazione e…

Se cercate su Google “come diventare un agente immobiliare”, i risultati sono i più disparati.

Secondo alcuni sarebbe necessario aver conseguito un titolo di studio in ambito economico o giuridico, per altri sarebbe sufficiente un diploma di scuola superiore. Troverete indicazioni su requisiti di carattere personale, morale e professionale oppure sugli esami da sostenere in relazione al ramo di mediazione scelto.

Certo è che per un agente che si occupa di intermediazione immobiliare vi sono delle conoscenze e delle competenze che non possono prescindere dal titolo di studio o dagli esami sostenuti: si tratta di aggiornamenti sul mercato, andamento dei prezzi, norme vigenti in merito a vendite e/o locazioni, tecniche di negoziazione e regole di comunicazione per approcciarsi al cliente nel modo migliore. Insomma, di tutto di più.

Ma non basta!

Già, perché il mondo corre veloce e questo richiede di stare al passo con i tempi.

Un agente immobiliare deve fare i conti con la concorrenza, con internet, i social network, le campagne on line e deve saper conciliare la sua preparazione e competenza professionale con strategie di acquisizione e di vendita dettate dalle nuove leggi del Web Marketing.

Alla luce di quanto detto, abbiamo pensato che potesse tornare utile qualche suggerimento, diciamo pure una linea guida per il buon agente immobiliare.

Continua a leggere La combo perfetta per l’agente immobiliare: competenza, formazione e…

mm

Help Desker, Customer Satisfaction & Training.
Laureata in Lettere Moderne e Calabrese doc, si definisce una divoratrice di libri e una chiacchierona seriale, amante di città d’arte e di viaggi, non senza la sua macchina fotografica. Entra a far parte della famiglia di Gestim solo dai primi mesi del 2017.