Falsi Miti Marketing

I falsi miti del Web Marketing Immobiliare

Tante volte in questo Blog abbiamo trattato, nei nostri articoli, di benefici e vantaggi degli strumenti di Web Marketing per la promozione del tuo Brand e dei tuoi immobili. Abbiamo parlato della necessità di utilizzare questi nuovi strumenti per raggiungere potenziali clienti e soprattutto le nuove generazioni di acquirenti.

E’ bene però ricordare che, proprio come il marketing offline, anche quello online deve seguire delle regole ben precise per poter consentire il successo in termini di visibilità e acquisizione di nuova clientela. Il Web Marketing, infatti, se utilizzato nel modo sbagliato, può risultare inutile e funzionare proprio come una gran bella automobile senza motore.

Cerchiamo quindi di capire i limiti di questo potente mezzo e di sfatare alcuni tra i principali falsi miti sul marketing on line. E’ opportuno ricordare che questo strumento “non può fare i miracoli”, è quindi inappropriato aspettarsi un incremento delle vendite solo perchè abbiamo attivato qualche Campagna su Facebook Ads o investito un minimo budget in Google Adwords. Continua a leggere I falsi miti del Web Marketing Immobiliare

Twitter_Logo_Rock

Social network: l’agente immobiliare di Twitter

Tra i tanti Social Network che hanno invaso la nostra quotidianità, avrete sicuramente sentito parlare di Twitter, il social del cinguettio. Chi di voi non ha mai espresso un tweet online per una notizia, un evento o altro? Twitter è una piattaforma di micro-blogging, simile alla messaggistica istantanea, che consente al pubblico di visualizzare ogni messaggio a seconda di chi ti segue (follower).

Ogni tweet è limitato a 280 caratteri in modo che il flusso non venga congestionato da lunghe diatribe o messaggi di spam. Questo costringe ogni messaggio a essere breve e facile da digerire.

La piattaforma social dell’uccellino ha attualmente circa 15-20 milioni di utenti e continua a crescere. Iniziando come un semplice veicolo di messaggistica, è diventato una delle forme di comunicazione più comuni per B2B, B2C e C2C. Continua a leggere Social network: l’agente immobiliare di Twitter

Cinque mosse per un Piano Marketing perfetto!

Il Piano Marketing consiste nell’ideazione di strategie e tecniche di marketing, è la definizione di obiettivi, di bilanci e report che vi condurranno, inevitabilmente, al raggiungimento di risultati utili alla vostra agenzia immobiliare.

Sfogliando libri di business o visitando pagine web, vi accorgerete che non esiste una legge universale che regoli il piano marketing: troverete formati e proposte diverse, più o meno adattabili alle vostre esigenze o al vostro settore. Noi, dal canto nostro, suggeriamo qualche dritta… poi, starà a voi scegliere l’alternativa adatta!

Creare un piano marketing valido e ben strutturato ha, oggi, la stessa importanza della creazione di un piano finanziario: come per gli affari economici, anche per il marketing è necessario un lavoro preparatorio, con il quale definire il mercato di riferimento, capire chi sono veramente i clienti a cui rivolgersi e come raggiungerli.

Continua a leggere Cinque mosse per un Piano Marketing perfetto!

Marketing Digitale

Strategie digitali per il tuo business immobiliare

La strategia digitale è per definizione un “processo durante il quale si definiscono la vision, gli obiettivi, le opportunità e le iniziative dell’azienda per massimizzare i benefici economici derivanti dall’uso delle tecnologie digitali all’interno dell’organizzazione”.

Nel settore immobiliare possiamo tradurlo come un insieme di operazioni che si mettono in atto per sfruttare al meglio internet, e-mail, siti web, social media, Google, per migliorare il business della tua agenzia immobiliare.

Quali sono le azioni necessarie da compiere su Internet per un’agenzia immobiliare? Diamo ormai per scontato che abbiate già un sito internet per promuovere la vostra attività nel web e che lo stesso sito si adatti alle moderne tecnologie responsive.

Tolto l’ovvio, rimane da definire quale sia il miglior modello di strategia di comunicazione digitale per un’agenzia immobiliare. Scopriamolo insieme!

Continua a leggere Strategie digitali per il tuo business immobiliare

Cos’è la Marketing Automation

Nel nostro blog si è spesso parlato di Marketing Immobiliare. Abbiamo trattato le tecniche del marketing tradizionale, lo abbiamo associato al Web cercando di fornire consigli utili sull’importanza e sull’utilizzo dei siti web per agenzia e dei canali social, o più semplicemente sulle tecniche di marketing come l’E-Mail Marketing e l’Sms Marketing.

Quasi mai abbiamo, invece, trattato l’argomento della Marketing Automation, un marketing “automizzato” che consentirebbe di conciliare diverse attività di marketing in maniera automatica, per ottenere maggiori risultati con un minor dispendio di energie.

Se volessimo darne una definizione, potremmo dire che la Marketing Automation è una tecnologia che consente di automatizzare, e quindi di semplificare, i compiti del marketing e i flussi di lavoro, in modo da aumentarne la velocità, l’efficienza, ma soprattutto accrescere i ricavi.

Quando si pensa alla Marketing Automation molte persone giungono spesso a conclusioni affrettate: la associano all’E-mail Marketing oppure a un modo per inviare Spam o, ancora, a una soluzione per ottenere ulteriori benefici, il che è vero ma con alcune precisazioni.

Infatti, definizioni a parte, la Marketing Automation è sicuramente un nuovo modo, ancora poco conosciuto e praticato dalle piccole aziende, per approcciare le vendite e per implementare il marketing.

In previsione dell’inserimento di questa nuova funzione anche su Gestim, vediamo meglio di cosa si tratta.

Continua a leggere Cos’è la Marketing Automation