Evitare lo spam

I cinque errori più comuni dello Spam

Siamo appena rientrati dalla lunga pausa natalizia. Ebbene, quanti di voi hanno effettuato l’invio di una mail a tutti i clienti presenti in banca dati per augurare Buone Feste? La risposta è: tantissimi.

Indubbiamente si tratta di un gesto carino, un modo per stare vicino ai propri clienti e far sapere che la loro agenzia immobiliare è sempre al loro fianco. Tuttavia, a tutti coloro che ci hanno chiesto quale fosse il modo più pratico per inviare mail di questo tipo abbiamo spesso sconsigliato di procedere in tal senso, precisando che in ambito informatico l’invio massivo, ovvero l’invio di mail tutte uguali a un gran numero di destinatari, non sarebbe proprio un toccasana per la reputazione del proprio dominio, anzi… potrebbe addirittura rivelarsi controproducente.

Proprio a tal riguardo il nostro CEO Angelo Semerano in un post del 5 dicembre scorso, aveva ricordato di evitare l’abuso di strumenti come l’email marketing, l’SMS marketing o la pagina Facebook per “spammare” gli auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo. Infatti tale prassi comporta solo un aumento del tasso di mancata apertura delle email inviate, così come una impennata delle rimozioni dalle vostre banche dati (molti clienti infatti decideranno di non concedervi più l’autorizzazione all’invio).

Se siete stati fortunati alcune delle vostre mail sono state lette e hanno ricevuto una risposta, ma nella maggior parte dei casi, purtroppo, il vostro messaggio è finito nella cartella Promozioni o, peggio ancora, nella cartella Spam dei vostri destinatari.

Ecco quali sono i cinque errori più comuni commessi dagli utenti web e che generano Spam.

Continua a leggere I cinque errori più comuni dello Spam

Presenza e Marketing su Facebook

Facebook è il social network più utilizzato dai navigatori, con circa 1,23 miliardi di utenti attivi, il 62% dei quali si connette quotidianamente.

Alla luce di quanto appena detto, occorre fare una constatazione, seppur scontata: Facebook ha subito una profonda trasformazione negli ultimi dieci anni, passando dall’essere un social network sconosciuto a miliardi di persone che lo utilizzano ogni giorno. Con questo slancio, pensate che ci sarà qualcosa che lo fermi?

Probabilmente no. Il social network per eccellenza è qui per rimanere.

E con un bacino di utenti così ampio, ignorare questa piattaforma social è da sconsiderati, per la maggior parte dei marketers. Il vostro mercato ideale usa Facebook quasi ogni giorno. Dunque, la domanda è: come rivolgersi a tutti questi utenti? Continua a leggere Presenza e Marketing su Facebook

Comunicazione diretta: Direct Email Marketing

 

Qualsiasi e-mail che promuova la vostra attività e che venga inviata direttamente al vostro cliente o potenziale cliente è conosciuta come Direct email marketing.

Queste e-mail includono messaggi che offrono comunicazioni dirette e specifiche ai vostri clienti o contengono determinate call to action, ovvero pulsanti che spingono l’utente a compiere un’azione e quindi, per esempio, visionare un particolare prodotto, affare o promozione che la vostra azienda sta pubblicizzando.

Tuttavia il Direct Email Marketing può anche consistere in regolari e-newsletter al fine di promuovere un determinato prodotto. Continua a leggere Comunicazione diretta: Direct Email Marketing

5 semplici strumenti per aumentare la Brand Awarness

Il buon Angelo Semerano, Ceo di Gestim e relatore ormai esperto e collaudato di Web marketing Immobiliare, dice sempre: “Il primo step per il Web Marketing Immobiliare è la Brand Awarness ovvero la notorietà del vostro marchio o, per meglio dire, la capacità e la facilità che il pubblico ha di riconoscere un marchio e di associarlo correttamente alla vostra agenzia, ai vostri prodotti, ai vostri servizi.

Negli ultimi anni Gestim si è dedicata alla organizzazione di corsi prettamente indirizzati agli agenti immobiliari in merito a Tecniche evolute di Web Marketing Immobiliare, per parlare della possibilità di farsi conoscere sfruttando al meglio più canali pubblicitari, dell’importanza di dotarsi di un sito internet di agenzia, degli strumenti utili a realizzare obiettivi prefissati e a ottenere considerevoli risultati.

Ma chi di voi sa in cosa consiste la Brand Awarness?

Andiamo a vedere di cosa si tratta!

Continua a leggere 5 semplici strumenti per aumentare la Brand Awarness

Creare un sito web – Cms vs Html

Ogni anno Internet diventa sempre più competitivo e molte agenzie immobiliari stanno considerando l’opportunità di avere un sito web per gestire un numero infinito di potenziali clienti attraverso il mercato online.

Quando si pensa di realizzare un sito web per la propria Agenzia Immobiliare, la prima cosa da fare è scegliere quale strada intraprendere per la realizzazione di quest’ultimo e vi sono due alternative.
Continua a leggere Creare un sito web – Cms vs Html