Rilasciato WhatsApp Business 0.0.79

In data 1 Novembre 2017 è stata rilasciata la versione 0.0.79 per dispositivi Android di WhatsApp Business, la nuova app dedicata agli account aziendali.

Si tratta del settimo aggiornamento rilasciato dal 6 Ottobre 2017 ad oggi.

Tra le varie funzionalità (che, ricordiamo, includono anche la possibilità di attivare WhatsApp Business su numeri di linea fissa) è stato introdotto il supporto per le “Quick Replies”, ovvero per le risposte rapide, che si possono utilizzare per (citiamo testualmente)

“to create keyboard shortcuts for frequently sent messages and greet customers with a Greeting message when they message you the first time”

Va da se che una volta rilasciata al grande pubblico l’app sarà un valido supporto per le aziende per mantenere i contatti in tempo reale con i propri clienti, potendo impostare anche degli “orari di apertura”, ovvero degli orari in cui si è attivi o meno con l’app.

Il riferimento alle “keybord shortcuts” (scorciatoie da tastiera) fa pensare che si avrà sin da subito il supporto per WhatsApp Web, quindi la possibilità di usare WhatsApp Business anche da desktop tramite un computer.

Nessun riferimento invece alle API (ovvero alla possibilità di interfacciamento con software esterni come Gestim ad esempio o semplicemente un portale internet), anche se sono già state implementate in modo ufficiale da alcuni siti web, ma principalmente in India.

Non sappiamo quindi quando saranno disponibili in Italia, ma certo è che lo saranno presto.

Considerando che il team di WhatsApp sta rilasciando un aggiornamento ogni settimana, ottimisticamente parlando si potrebbe prevedere un rilascio definitivo prima del periodo natalizio, che potrebbe essere un ottimo banco di prova per questo nuovo canale di comunicazione tra le aziende e i consumatori.

 

Home Staging: Mettere in scena la casa

Che cos’è l’Home Staging?

In un mercato immobiliare che si sta risvegliando, ma che è ancora piuttosto fermo, è fondamentale che l’immobile che abbiamo in incarico possa spiccare fra gli altri e, soprattutto, essere venduto o locato ad un prezzo non troppo inferiore rispetto a quello proposto.

Presentando la casa con dettagli curati e studiati, l’acquirente si trova invogliato alla visita, quindi più propenso all’acquisto.

La Tecnica di cui stiamo parlando si chiama Home Staging, nata negli Stati Uniti negli anni ’80 e sbarcata in Italia per la prima volta nel 2008.

Continua a leggere Home Staging: Mettere in scena la casa

La profilazione del cliente come base di un’efficace strategia di Marketing

Qualsiasi Strategia di Marketing che si rispetti parte da un presupposto fondamentale, ovvero che non si può raggiungere il successo se prima non si conosce bene la propria identità aziendale e le esigenze dei propri clienti.

Acquisire dei contatti può essere un’attività relativamente semplice, trasformarli invece da semplici Leads a veri e propri Clienti richiede tempo e sicuramente attenzione e cura per il dettaglio, anche il più piccolo, per fare la differenza.

Per dirlo con le parole di Paul Valèrie “Chi vuole fare grandi cose deve pensare profondamente ai dettagli”.

Scopriamo allora qualcosa in più su come fare “profondamente” la differenza in ambito di Marketing Immobiliare.

Continua a leggere La profilazione del cliente come base di un’efficace strategia di Marketing

E-mail Marketing: il giusto Tone of Voice

Quella dell’e-mail marketing resta, senza dubbio, una strategia di contatto con il cliente che a lungo andare si ripaga da sola, utile e necessaria per raggiungere in modo più diretto l’obiettivo di conversione e quindi l’aumento delle vendite.

La comunicazione via e-mail è importante per consolidare la fiducia del cliente e per qualificare il proprio brand. Per un’azienda, e ancor di più per un’agenzia immobiliare, il contatto con i proprietari o i richiedenti è il punto di partenza per ogni azione che ne consegue.

Dunque, quale modo migliore di comunicare con il cliente se non tramite una serie di mail personalizzate, offrendo soluzioni concrete a bisogni reali?

Considerate tutte le newsletter o le promozioni che riceviamo ogni giorno e che spesso finiscono in spam, l’e-mail marketing funziona davvero?

Continua a leggere E-mail Marketing: il giusto Tone of Voice

Google e il protocollo HTTPS

Certificato SSL: perchè lo devi installare subito sul tuo sito

 

Da Ottobre 2017 tutti i siti sprovvisti di un certificato SSL saranno identificati come NON SICURI dal browser Google Chrome.

Ciò avverrà principalmente per tutti quei siti contenenti dei form (moduli) da compilare, sono pertanto quindi compresi i siti web delle agenzie immobiliari che normalmente richiedono la compilazione di un modulo per ottenere maggiori informazioni su un immobile nello specifico o per mettersi in contatto con l’agenzia immobiliare o con l’agente che sta pubblicizzando quel particolare immobile.

Già da alcuni mesi i principali browser (Google Chrome, Firefox, ecc.) identificano come NON SICURI tutti i siti web che richiedono l’immissione di nome utente e password (quindi i siti web che hanno delle aree riservate agli utenti, anche semplicemente per gestire le impostazioni di iscrizione alle newsletter), ma ultimamente Google ha dichiarato una vera e propria guerra a “Internet non sicuro” partendo proprio dai certificati SSL.

Ma cosa significa ciò nello specifico e come vengono avvisati gli utenti?

Continua a leggere Certificato SSL: perchè lo devi installare subito sul tuo sito