Intelligenza Artificiale nel Real Estate

Ogni settore, compreso quello del Real Estate, si sta interessando agli sviluppi dell’AI (Artificial Intelligence, ossia Intelligenza Artificiale) e ai possibili benefici che potrebbe portare. Ma andiamo un attimo indietro: cos’è l’Intelligenza Artificiale? Con il termine AI si intende la capacità di un computer di agire come un essere umano (svolgere funzioni dell’uomo e ragionare e formulare pensieri razionali).  Un vero e proprio esempio è quello dei “chat bot” (messaggistica automatizzata) che troviamo sui siti e-commerce, ai quali richiediamo informazioni circa i prodotti o i nostri acquisti.  Ma come cambierà il real estate con l’implementazione di queste nuove tecnologie?  Continua a leggere Intelligenza Artificiale nel Real Estate

Twitter_Logo_Rock

Social network: l’agente immobiliare di Twitter

Tra i tanti Social Network che hanno invaso la nostra quotidianità, avrete sicuramente sentito parlare di Twitter, il social del cinguettio. Chi di voi non ha mai espresso un tweet online per una notizia, un evento o altro? Twitter è una piattaforma di micro-blogging, simile alla messaggistica istantanea, che consente al pubblico di visualizzare ogni messaggio a seconda di chi ti segue (follower).

Ogni tweet è limitato a 280 caratteri in modo che il flusso non venga congestionato da lunghe diatribe o messaggi di spam. Questo costringe ogni messaggio a essere breve e facile da digerire.

La piattaforma social dell’uccellino ha attualmente circa 15-20 milioni di utenti e continua a crescere. Iniziando come un semplice veicolo di messaggistica, è diventato una delle forme di comunicazione più comuni per B2B, B2C e C2C. Continua a leggere Social network: l’agente immobiliare di Twitter

Portali immobiliari: Croce e delizia dell’agente immobiliare

Oggi come oggi, i portali immobiliari sono una tappa obbligatoria per la ricerca immobiliare. Se prima il cliente doveva recarsi fisicamente in agenzia, oggi non lo fa più perché basta effettuare una ricerca online per trovare un’indefinita quantità di annunci immobiliari.

I portali di annunci immobiliari in Italia hanno un traffico di dati pazzesco, perciò sarà normale supporre che questi siti abbiano un enorme potere contrattuale nei confronti delle agenzie immobiliari, perché indispensabili per quest’ultime.

Continua a leggere Portali immobiliari: Croce e delizia dell’agente immobiliare