Perchè dovresti evitare gli auguri di Buona Pasqua via e-mail

Pasqua è alle porte. Tra oggi e domani partiranno milioni di e-mail contenenti gli auguri, inviate a clienti e potenziali clienti.

Se anche tu stai pianificando di utilizzare questo metodo per augurare una serena Pasqua ai tuoi clienti, sappi che questo è il modo migliore per distruggere la tua lista di contatti e per abbassare il tuo sender score!

Continua a leggere Perchè dovresti evitare gli auguri di Buona Pasqua via e-mail
mm

Esperto di informatica e tecnologie web applicate al real estate, è il CEO di Gestim e da oltre 25 anni un grande appassionato di informatica.
Ha conoscenza delle piattaforme LAMP (Linux, Apache, MySQL, PHP) e dei linguaggi di programmazione web, nonchè competenze in ambito di marketing ed in particolare di web marketing immobiliare.

E-mail marketing senza spam

Un po’ di tempo fa, la nostra Francesca Landro ci forniva indicazioni su come proteggerci dalle email un po’ troppo “invadenti”, ovvero lo spam.

Oggi vedremo come evitare tale problema in fase di invio email dal gestionale Gestim.

Continua a leggere E-mail marketing senza spam
mm

Marketing Manager presso Gestim.

Auguri di Natale: suggerimenti per non finire nello spam!

Anche quest’anno, tra pochi giorni, come di consueto partirà qualche miliardo di e-mail contenente gli auguri di Natale. Ecco alcuni suggerimenti per non finire nello spam… o peggio! Partiamo prima di tutto da un dato di fatto: ogni anno, il 25 Dicembre, è Natale e questo normalmente lo sanno tutti, bambini compresi. Sembrerà un’assurdità, ma è così.

Ma molti pensano che la gente non lo sappia, ciò significa che non sarete gli unici a “ricordare” ai vostri clienti che è Natale. Anzi, con molta probabilità ci saranno i loro parenti, gli amici e innumerevoli altre e-mail di auguri che arriveranno da centinaia di siti web a cui si sono iscritti, ovviamente solo da siti basso profilo. Un occhio va infatti i BIG (Google, eBay, ecc.): non mandano gli auguri via mail a Natale. Il motivo è presto detto.

Continua a leggere Auguri di Natale: suggerimenti per non finire nello spam!
mm

Marketing Manager presso Gestim.

Evitare lo spam

Spam: i cinque errori più comuni dello

Siamo appena rientrati dalla lunga pausa natalizia. Ebbene, quanti di voi hanno effettuato l’invio di una mail a tutti i clienti presenti in banca dati per augurare Buone Feste? La risposta è: tantissimi.

Indubbiamente si tratta di un gesto carino, un modo per stare vicino ai propri clienti e far sapere che la loro agenzia immobiliare è sempre al loro fianco. Tuttavia, a tutti coloro che ci hanno chiesto quale fosse il modo più pratico per inviare mail di questo tipo abbiamo spesso sconsigliato di procedere in tal senso, precisando che in ambito informatico l’invio massivo, ovvero l’invio di mail tutte uguali a un gran numero di destinatari, non sarebbe proprio un toccasana per la reputazione del proprio dominio, anzi… potrebbe addirittura rivelarsi controproducente.

Proprio a tal riguardo il nostro CEO Angelo Semerano in un post del 5 dicembre scorso, aveva ricordato di evitare l’abuso di strumenti come l’email marketing, l’SMS marketing o la pagina Facebook per “spammare” gli auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo. Infatti tale prassi comporta solo un aumento del tasso di mancata apertura delle email inviate, così come una impennata delle rimozioni dalle vostre banche dati (molti clienti infatti decideranno di non concedervi più l’autorizzazione all’invio).

Se siete stati fortunati alcune delle vostre mail sono state lette e hanno ricevuto una risposta, ma nella maggior parte dei casi, purtroppo, il vostro messaggio è finito nella cartella Promozioni o, peggio ancora, nella cartella Spam dei vostri destinatari.

Ecco quali sono i cinque errori più comuni commessi dagli utenti web e che generano Spam.

Continua a leggere Spam: i cinque errori più comuni dello

mm

Help Desker, Customer Satisfaction & Training.
Laureata in Lettere Moderne e Calabrese doc, si definisce una divoratrice di libri e una chiacchierona seriale, amante di città d’arte e di viaggi, non senza la sua macchina fotografica. Entra a far parte della famiglia di Gestim solo dai primi mesi del 2017.