Gestim e l'Intelligenza Artificiale
L'uso dell'Intelligenza Artificiale (IA) all'interno gestionale immobiliare Gestim è molto promettente e offre diversi vantaggi:
Automazione e risparmio di tempo: L'IA può automatizzare processi ripetitivi, come la gestione di appuntamenti, degli annunci immobiliari e la ricezione delle richieste dei clienti. Questo libera tempo per i professionisti del settore, permettendo loro di concentrarsi su attività a più alto valore aggiunto.
Analisi dei dati: Grazie all'avanzato sistema di statistiche, Gestim fornisce utili informazioni sul tuo operato, tramite delle statistiche di semplice consultazione. Controlla l’andamento dell’agenzia e degli agenti mediante i numerosi grafici messi a disposizione. Questo supporto è particolarmente utile per gli agenti immobiliari e i proprietari di immobili.
Personalizzazione: Grazie all'IA, è possibile offrire esperienze personalizzate ai clienti, suggerendo immobili in linea con le loro preferenze e abitudini di ricerca.
Ottimizzazione del marketing: Gestim offre la possibilità di creare newsletter in base alle esigenze dei clienti, attingendo da diverse fonti. Grazie alla funzione di mailing automatico di incroci, verrà predisposto l'invio automatizzato di una e-mail contenente una o più proposte immobiliari a tutti i clienti che abbiano una richiesta attiva.
Nonostante il nostro impegno nello sviluppo tecnologico, siamo pienamente consapevoli di quanto sia cruciale il ruolo del fattore umano nel lavoro degli agenti immobiliari. Per questo, la nostra missione non è semplicemente quella di sovraccaricare i nostri prodotti con tecnologie, che pur essendo promettenti e in crescita, risultano spesso acerbe e complesse da gestire per l'utente finale.
Oggi si parla molto di automazioni, bot, chatbot e risponditori automatici, ma la verità è che solo una piccola parte delle persone ha le competenze necessarie per configurare e gestire questi processi automatizzati senza incorrere in problemi che potrebbero influire negativamente sul business.
Questo non significa che Gestim non permetta di sfruttare queste tecnologie, anzi. Tuttavia, per trarne i massimi benefici, è indispensabile un supporto consulenziale con un team dedicato alla formazione e assistenza. Questo aiuta l'utente a configurare gli scenari automatizzati in modo che siano perfettamente in linea con il proprio flusso operativo e, allo stesso tempo, lo informa sui rischi legati all'uso improprio delle automazioni.
In molti casi, l’automazione porta a una certa rilassatezza: gli utenti tendono a trascurare aspetti fondamentali del processo.
Per evitarlo, in Gestim abbiamo implementato una funzione di moderazione delle richieste. Le richieste provenienti dai portali immobiliari che supportano il flusso nativo non vengono gestite in modo completamente automatico; invece, vengono messe in una coda di moderazione.
Questo consente all’utente di intervenire attivamente, valutando con la propria esperienza professionale e decisionale se convertire la richiesta in attiva, integrandola nel flusso di lavoro per creare incroci, inviare email automatiche, ecc.
La conversione, che avviene con un semplice click, dà all'utente piena consapevolezza dei dati immessi nel sistema, migliorandone la qualità.
Questo approccio non totalmente automatizzato offre il vantaggio di mantenere una banca dati più precisa, aggiornata e ordinata, elementi fondamentali per garantire l’efficacia del lavoro dell’agente immobiliare.